Scomparso da due anni, riconosce la voce del padrone al telefono
4 Dicembre 2024
Prendersi cura di un cacatua in 5 passi
26 Novembre 2024
Lo sbuffare del cane rappresenta principalmente tre stati d’animo: RASSEGNAZIONE/FRUSTRAZIONE: Il cane sbuffa perché non riesce ad ottenere...
I conigli per comunicare emettono varie tipologie di suoni e a volte digrignano i denti. Ci sono due tipi di digrignamento: uno è molto...
Il cane, sin dalla più tenera età, dovrebbe imparare a dormire nella sua cuccia, né su letti né su divani, soprattutto per una questione...
Non tutti i “miao” sono uguali, per i gatti la vocalizzazione è un mezzo di comunicazione importante e ognuno ha un proprio timbro di voce,...
Le tartarughe, anche se sono ormai ritenuti dei comuni animali domestici, fanno parte della famiglia dei rettili, mantengono il loro animo...
Giulius ti invita all’inaugurazione del nuovo punto vendita Giulius Saxa Rubra. Passa a trovarci per condividere con noi una giornata...
Il cane è un animale sociale e in natura vivrebbe in branco, in casa il suo branco è la famiglia che lo accoglie. Per una serena convivenza...
Noi non riusciamo a resistere, ma per i cani l’abbraccio non è una manifestazione d’affetto tanto gradita. Secondo lo psicologo...
I conigli passano molto tempo a leccarsi il pelo, lisciarsi i baffi e pulirsi le orecchie. In natura si leccano reciprocamente, sia per...
Ci sono alcuni segnali per capire se il nostro micio sta invecchiando, o meno, in piena salute. Un utile riferimento è la classificazione...